Post in evidenza

Eh…epidemie, tristezze, apatia, guerre, fastidio…

Con Ossi#0, l’anno scorso, abbiamo provato a riflettere i nostri ragionamenti sul teatro e la presenza attraverso i ragionamenti degli altri: i vostri, quelli degli artisti che forse ancora oggi stanno cercando di ritrovare un senso a questa cosa che fate, in mezzo alla Crisi. 

Una Crisi che ci ha spostato in una quotidianità molto diversa da quella che vivevamo quando ci siamo incontrati l’ultima volta, nel 2019. 

La natura del teatro è sociale, relazionale: nasce dall’incontro con l’Altro e questa situazione ha cambiato radicalmente la spontaneità di questo respiro collettivo.

Il teatro deve tenerne conto, l’insegnamento della presenza deve cambiare, trasformarsi, senza chiudere gli occhi per paura o pigrizia e lottare per riorganizzare la propria prospettiva. Una visione in cui il virus è assente è totalmente irrilevante, quello che è successo è ancora qui, insieme a noi.

Compagnia Oxymoron ha bisogno di ancora un po’ di tempo per assimilare questa rivoluzione, integrare e proporre la sincerità dello stare in scena in questa nuova epoca.

Abbiamo approfittato di questo tempo per sviluppare un’idea che ci accompagna da molti anni e che è sempre esistita in tutta la nostra pedagogia: un percorso musicale ad affiancare il discorso corporeo.

Chi ci ha incontrato sa che, per noi, la musicalità è una pietra di fondazione dell’attore, un aspetto della formazione da non poter tralasciare, in nessun caso.

Cominceremo con un laboratorio completamente nuovo, a Bologna, a maggio e proseguiremo con una serie di incontri annuale nel 2023, in cui la figura dell’attore come lo abbiamo in mente: danzatore, musicista, acrobata, giocoliere, soprattutto improvvisatore, avrà finalmente lo spazio per emergere.

Strategie d’improvvisazione, Bologna, Maggio2022

On the roads of California

Compagnia Oximoron went west. After a long journey through the interstates roads of US, we arrived in the Humboldt county. The Redwood Forest on one side and the ocean on the other, give to the landscape a strong character. We met sea lions and deers, birds that we haven’t seen before. This special fauna told us to stay here for a little longer and so we do. To make the experience even stronger we will give a workshop here, getting in touch with people of a culture that seems similar to ours but is very different. Looking forward to experience this new cultural exchange, we are grateful to have been welcomed and happy for everything that comes.

We will soon be back to the old Europe in our beloved Bologna and we are planning to give a workshop there in December. Stay tuned with us and keep on following our footprints.

Sulle strade della California

Compagnia Oxymoron è andata ad ovest. Dopo un lungo viaggio sulle strade statali degli Stati Uniti, siamo arrivati nella contea di Humboldt. La foresta di Redwood da un lato e l’oceano dall’altro, danno al paesaggio un carattere fortissimo. Abbiamo incontrato leoni di mare, cervi e uccelli mai visti prima. Questa insolita fauna ci ha detto di rimanere e così stiamo facendo. Per rendere questa esperienza ancora più intensa, daremo un laboratorio qui, entrando in contatto con persone che appartengono ad una cultura che è simile alla nostra solo in apparenza, ma in realtà è molto diversa. Non vediamo l’ora di sperimentare questo scambio culturale e siamo grati per essere stati accolti e felici per tutto quello che arriverà.

Torneremo presto nella vecchia Europa, nella nostra amata Bologna, dove stiamo pianificando un laboratorio in Dicembre. Rimanete connessi e continuate a seguire le nostre impronte.

Maggio 2019

Com’è ormai tradizione consolidata, quest’anno saremo alla Convention di giocoleria della Brianza dove presentiamo un’introduzione GRATUITA al nostro percorso di Tecniche di Trasformazione per l’attore.

Dal 10 al 12 Maggio, a Milano, gli amici di Corpoetica ci hanno invitato a tenere un laboratorio presso il loro spazio. Lo studio intensivo, della durata di tre giorni sarà l’evento principale della nostra breve estate europea, speriamo tanto di incontrare nuovamente ognuno di voi, fatevi sentire!